Un percorso nell'estetica funzionale
Check-up dettagliato della tua pelle
L’osservazione con luce di Wood, che va effettuata in ambiente assolutamente buio, viene tradizionalmente e utilmente impiegata in dermatologia con finalita` diagnostica nei disordini della pigmentazione e in alcune patologie cutanee di natura infettiva.
In estetica è un ottimo strumento per verificare lo stato dell’epidermide in quanto permette di visualizzare le discromie, le alterazioni della ghiandola sebacea, le alterazioni di pH, la disidratazione, gli ispessimenti cutanei.
La particolarita` di questo strumento e` che permette la “visione” della pelle e quindi degli inestetismi sia all’operatore estetico che allo stesso cliente attraverso uno specchio posizionato all’interno dell’attrezzatura.
Visione immediata delle principali anomalie dell’epidermide come ispessimento, danni solari, alterazione del PH, presenza di sebo nei pori, disidratazione, etc.
Possibilità di individuare e programmare i trattamenti e i cosmetici più idonei per trattare le manifestazioni riscontrate.
Permette un più facile approccio alla consulenza con la cliente per verificare la sua situazione epidermica. La cliente può rendersi conto visivamente della sua situazione epidermica.
Possibilità di verificare il risultato ottenuto.

Lo specchio tecnologico che ti rivela lo stato della tua pelle che è impossibile vedere ad occhio nudo
Il centro estetico Barbara racchiude tutta l’esperienza nei trattamenti estetici e nelle discipline olistiche, in un ambiente accogliente in completo relax.
Un’oasi di serenità in cui prendersi cura di se stessi con trattamenti specifici per la salute ed il benessere che spaziano dai trattamenti estetici più classici fino alle discipline olistiche, attraverso il check-up della tua pelle e le consulenze mirate alle tue necessità.
Potrai inoltre scoprire ed acquistare i prodotti più adatti alla tua pelle per prenderti cura di te giorno dopo giorno.

Il microscopio biologico
Attraverso un calco positivo trasparente (CPT) si ottiene un’impronta che ci permette di vedere la pelle al microscopio e che ci fornirà una visione oggettiva e di evidenziare i vari inestetismi della pelle come la disidratazione, l’alipia, l’iperlipia e l’intossinazione.
Questo metodo da la possibilità, sulla base di una tecnica analitica precisa e sicura, di evidenziare la situazione cutanea in maniera rigorosa e consente di affrontare meglio la programmazione di trattamenti, dei controlli e del mantenimento.
Con questo sistema l’operatore estetico ha la possibilità di testare la reale efficacia di un prodotto o di qualunque protocollo di lavoro.
Termografia
La termografia a contatto è un sistema di check-up semplice e molto efficace nella rilevazione della liposclerosi già dai primi stadi non visibili ad occhio nudo.
Esso offre l’importante vantaggio di avere riscontri obiettivi sull’andamento della cellulite, permettendo di focalizzare trattamenti e terapie mirati, caso per caso.
La termografia a contatto permette infatti di evidenziare la cellulite fin dai primissimi stadi; individuare con maggiore precisione le zone da trattare e sulle quali insistere; approntare le terapie e i trattamenti più idonei per ogni caso; seguire il processo evolutivo controllando le risposte ai trattamenti stessi.
Tutto questo in modo assolutamente non invasivo, indolore, rapido (bastano pochi secondi di applicazione delle lastre termografiche) e soprattutto ripetibile per innumerevoli volte.
Le lastre termografiche consentono di valutare l’estensione e la gravità del danno microcircolatorio cutaneo e, di riflesso, quello ipodermico, in base alle variazioni distrettuali della temperatura cutanea.
Le variazioni di temperatura rivelano la presenza di aree fredde, dovute ad ipotermia (carenza di calore per cause circolatorie) distrettuale o di fenomeni di stasi capillaro-venulare (aree calde).


